top of page

Informazioni

Le camere

il "Soggiorno Estivo Isola Rossa" dispone di 20 camere uguali, luminose e spaziose per consentire l'agevole movimento delle carrozzine, a due o tre letti, tutte dotate di TV, impianto di condizionamento, letti con cassettone e armadi a parete

I bagni

Tutti i bagni delle camere e dei locali comuni sono completamente accessibili ed attrezzati per i disabili, con docce, WC bidet, lavabo, phon.

i locali comuni

Il "Soggiorno Estivo" dispone di hall con reception e due capienti ascensori per i collegamenti con i vari piani.

Dispone di un'ampia moderna sala da pranzo con l'adiacente cucina, e di un soggiorno con divani e di un angolo TV. 

Al secondo piano è presente un'ampia veranda panoramica, parzialmente coperta con una tettoia, dove trascorrere le serate al fresco, dopo cena, in compagnia del personale e dei volontari​ ammirando il panorama sull'isolotto e sul golfo dell'Isola Rossa.

La Spiaggia attrezzata

A meno di 200 m dal "Soggiorno Estivo" nella "Spiaggia Longa", la principale e più bella della località, disponiamo di una concessione demaniale nella quale sono a disposizione degli ospiti, senza spese aggiuntive, ombrelloni, sdraio, attrezzature per il bagno dei disabili, una moderna struttura in legno con un'ampia veranda coperta ed affacciata verso ovest, sull'"Isolotto", dotata di bagno per disabili, locale per cambiarsi, docce riscaldate. E' sempre presente in spiaggia il nostro assistente bagnante e disponiamo di un pullmino, con pedana idraulica per le carrozzine, per i trasferimenti da e verso la residenza

La nostra struttura

il "Soggiorno Estivo Isola Rossa" dell'UNITALSI è stato inaugurato nel 2004. E' stato pensato e progettato appositamente per superare sia le barriere architettoniche che le barriere culturali che ancora "relegavano" disabili ed anziani in strutture per lo più religiose e non certo paragonabili a quelle di moderno albergo, dotato di tutti i comfort in una delle più belle località della Sardegna

La località

L'Isola Rossa, nel comune di Trinità D'Agultu in Sardegna, è una località turistica nata intorno ad un borgo di pescatori. Dista circa 60km da Sassari e Porto Torres ed è immersa in un angolo della Sardegna molto caratteristico, fra Castelsardo e S. Teresa di Gallura. I graniti rosa dell'isolotto antistante la spiaggia, soprattutto al tramonto, spiegano il nome della località.

bottom of page